Un primo ambiente che, oltre a condurre all’abitazione vera e propria, che si sviluppa nei due piani soprastanti, conduce all’area Spa, dove le tonalità calde del legno e dell’oro sono sublimate dai toni antracite di Black Ice, meraviglioso granito reso vibrante dalla naturale presenza di inserti chiari e striature e vero protagonista dell’area doccia e bagno, dove è installato sia a pavimento che a parete.
Ai piani superiori, in cui prevalgono tonalità più chiare esaltate dall’abbondante luce naturale, persiste il dialogo tra legno e pietre naturali, mitigato dal candore delle pareti trattate ad intonaco.
Al primo piano, riservato agli ambienti più intimi della casa, trionfa il Bianco Latte, candida pietra che la natura ha impreziosito di purpuree infiltrazioni di minerali e che è stata scelta nei bagni per rivestire le vasche da bagno, le pareti delle docce e l’area dedicata alla scultorea vasca freestanding. Per il bagno posto al piano superiore si è invece optato, sia per la doccia che per il top del mobile, per l’Azul Cielo, marmo dalle delicate sfumature celesti che contribuisce a spezzare con il suo colore la verticalità della stanza.
Al secondo e ultimo piano, la casa si apre alle montagne e alle piste circostanti grazie alle vetrate a tutta altezza che si estendono su tutto il fronte principale dello chalet, inondando di luce l’ambiente che ospita la zona pranzo e il soggiorno, in cui grande protagonista è la struttura lignea soprastante. Da qui il passaggio senza soluzione di continuità alla cucina, al cui centro si trova la monolitica isola che, in continuità con l’estetica della casa, combina il legno con il Cristallo Bianco “Wow”, Natural Quartz molto resistente che avvolge il volume su gran parte dei lati, risultando quasi sospeso da terra. Un’isola che brilla di luce propria, grazie alla retroilluminazione resa possibile dalla traslucenza del cristallo, e che accoglie, quasi fossero incastonati nel blocco di pietra, il punto cottura a induzione e la cantinetta vino, sul fianco. Cristallo Bianco “Wow” è presente anche a finitura del piano del mobile in legno che corre lungo tutta la parete retrostante.