Welcome to the Caoscreo Press Office
Welcome to the Caoscreo Press Office
Products from this company are shipped to: all countries globally and are located in: Italy"
About
Caoscreo, by Terenzi Srl, è laboratorio d'idee, crocevia di talenti, terra di mezzo tra l'idea e l'esperienza produttiva; realizza illuminazione e complementi d'arredo dal design funzionale e attuale. I prodotti 100% italiani sono essenziali, originali, accessibili e adatti ad ogni ambiente, perchè studiati in taglie diverse e colorazioni di tendenza.
Caoscreo realizza da sempre design a basso impatto ambientale reinterpretando l’utilizzo del Metallo, suo materiale primario, riciclabile ed esclusivo. Accanto alle versioni colore, ogni prodotto viene realizzato anche nelle edizioni Natural, in metalli naturali, non trattati.
Collections
Latest images
Press releases
21/09/23

Lo Stile Urban di Skylight, Nuove Luci sulle Città
Ti piace lo Stile Urban ma non sai da dove cominciare?
L’urban Style è una tendenza di arredo molto in voga negli ultimi anni. Dal carattere moderno, si basa sull’utilizzo sia a casa che in ufficio di linee sobrie ed essenziali; in questo modo gli arredi divengono basici e perfettamente funzionali, ma soprattutto fatti di materiali resistenti rivelando le atmosfere metropolitane di questo stile.
Per non stravolgere tutti i mobili di casa ti consigliamo di cominciare aggiungendo nell’ambiente i complementi d’arredo giusti, decorazioni luminose, appendiabiti o anche portaoggetti dal design cittadino come gli Skylight, di Caoscreo.
La collezione Skylight, Nuove Luci sulle Città è nata dalla collaborazione di Caoscreo con il designer urbano Alessandro Giust.
Disponibile in 4 pratiche versioni:
Decorazione luminosa, illuminata da lampioni che mettono in risalto il suo profilo tramite due LED creando l’atmosfera giusta su mobili o pareti;
Appendiabiti da parete, che consente di appendere accessori o capi d’uso quotidiano come sciarpe, borse, chiavi, giacche etc;
Portaoggetti, un pratico contenitore metallico che può contenere cancelleria o smartphone oppure tutto ciò che serve per un utilizzo immediato;
Portachiavi, pratica ed elegante, fa risaltare la miniatura dello skyline ovunque deciderai di fissarla.
Milano, Parigi, Londra, New York e Roma sono le iconiche città famose per la loro industrializzazione e bellezza che abbiamo deciso di proporvi.
Ora non ti resta che scegliere la tua città preferita per aggiungere il tuo tocco personale allo stile urban.
20/09/23

L’ Hi-Tech del 2023 per l’Interior design di CAOSCREO
Hi-tech per gli interni. Non solo architettura
L’Hi-tech è uno stile architettonico che si è sviluppato molto alla fine degli anni Settanta. Oggi però questa parola non è più confinata al “design degli esterni”, cioè alle forme di palazzi e costruzioni che determinano l’architettura delle città che viviamo, ma anche a quello degli interni.
Questo perché l’Hi-tech è una tendenza che si è profondamente radicata nelle case e che viene riproposta nel 2023. Il suo punto di forza sta nella linearità, nella sobrietà, in un’organizzazione dello spazio molto razionale e, perché no, nell’utilizzo della tecnologia che spesso accompagna i complementi d’arredo. Poiché la tecnologia aiuta talvolta anche a fare ordine, ottimizzando, questo stile è applicabile in monolocali e bilocali.
Come si inserisce il brand CAOSCREO in questo discorso?
Innanzitutto il materiale per vocazione dell’hi-tech è l’acciaio, e questo sposa l’idea progettuale secondo la quale gli oggetti di CAOSCREO sono tutti di metallo. E quali in particolare per la loro geometria si avvicinano all’ Hi-tech?
Le librerie modulari DOiT 120 e DOiT 57. Un razionalismo semplificatore
DOiT 120 di Andrea Radice e Folco Orlandini. Una libreria che diviene parete creativa, con 9 aperture costituite dai moduli per contenere testi o riviste: impossibile non ammirarne la composizione geometrica (più razionalizzante di così è impossibile!) e la capacità di occupare uno spazio esiguo anche con una dimensione che è comunque di per sé importante. Piccoli quadrati e rettangoli si vengono a formare come in una tela astratta di Manlio Rho, Mondrian, Malevich.!
Egualmente, DOiT 57 è fondata sullo stesso principio, con però un solo lineare blocco che consente 4 aperture (rettangoli eterogenei), ed è quindi più “snella”.
Entrambe sono comunque in metallo verniciato con colori tra i quali il bianco.
Modulo 72. Linearità delle forme, sinuosità di significati
Modulo 72 ha una doppia funzione: è anch’esso una piccola libreria modulare e, all’occorrenza, un porta CD (vediamo che oggi il disco è un supporto che torna sorprendentemente in auge, con la messa in discussione del digitale). Può contenere fino a 72 CD ed è questo, oltre alla forma, che gli dà il nome!
Con la sua tendenza a svilupparsi verticalmente in quattro moduli, questo oggetto di Design, che può anch’esso essere verniciato, si adatta alla perfezione allo stile hi-tech specialmente nella versione bianca affiancandosi anche alle DOiT.